Termini legali generali
Questi termini di servizio ("Termini", "Accordo") sono un accordo tra Lei ("Utente", "Lei" o "Suo") e il sito web ("Operatore sito web", "noi" o "nostro"). Il presente contratto stabilisce i termini e le condizioni generali di utilizzo di questo sito web e di tutti i prodotti o servizi presenti (collettivamente, "Sito web", "Servizi", "Prodotto").
Art. 1 DEFINIZIONI
1.1 Le presenti condizioni di vendita Generali, disponibili in favore del consumatore, hanno come progetto l'acquisto di prodotti e servizi professionali effettuati a distanza, per mezzo di reti telematiche, tramite il sito internet www.itallyonline.ue di proprietà della EBC SCOMM.
1.2 Per contratto di vendita on-line si intende il contratto a distanza, ossia il negozio giuridico avente a oggetto servizi professionali, tra il proprietario e il consumatore finale-cliente o altri utilizzatori professionali, nell'ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal Proprietario che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata internet.
1.3 Per consumatore/utente si intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non riferibili, né direttamente, né mediatamente, all'attività professionale eventualmente svolta.
1.4 Per utilizzatore professionale si intende la persona fisica o giuridica che acquista beni e servizi per scopi direttamente o mediamente riferibili all'attività professionale eventualmente svolta.
1.5 Per società si intende EBC SCOMM, rue du Reigersvliet 37, Etterbeek (Bruxelles), Belgio, VAT BE0777383833, europa.bco@gmail.com
1.6 Per sito si intende www.itallyonline.eu
1.7 Per proprietario si intende Mario Scalzo, rue du Reigersvliet 37, Etterbeek (Bruxelles), marioscalzo87@gmail.com
Art. 2 REGOLE DI COMPORTAMENTO DEL SITO
2.1 L’Utente conferma di non aver intenzione di utilizzare il contenuto del Sito per scopi illegali o altrimenti non approvati.
2.2 L’Utente si impegna a non utilizzare il Sito in modo che possa causare problemi, o altri esiti negativi verso gli altri utenti del Sito. L’Utente si impegna ad accedere ai servizi secondo le regole e le procedure del Sito.
2.3 Sul Sito potrebbero esserci collegamenti a siti di terze parti. Tali collegamenti sono forniti esclusivamente per comodità dell’Utente. La loro presenza non significa che essi siano raccomandati o approvati da EBC SCOMM. Inoltre, la Società non garantisce la loro sicurezza e la conformità con le aspettative dell’Utente.
2.4 EBC SCOMM non si assume alcuna responsabilità in caso di eventuali danni o perdite, dirette o implicite, a causa di una visita proveniente da www.itallyonline.ue, o per l’utilizzo dei servizi offerti da siti di terze parti.
Art. 3 GESTIONE DEL SITO
3.1 EBC SCOMM aggiorna regolarmente gli aspetti tecnici, il contenuto e altre informazioni sul Sito. Tuttavia, la Società non ha alcuna pretesa di garantire la completezza, l’accuratezza e conformità delle informazioni fornite sul Sito.
3.2 La Società ha la possibilità di aggiungere, rivedere o eliminare informazioni, risorse e servizi pubblicati sul Sito. Inoltre, la Società si riserva il diritto di apportare modifiche al Sito, senza preavviso.
Art. 4. AMBITO DI APPLICAZIONE
4.1 Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate dalla Società sui Siti. I termini indicati sono da intendersi come giorni lavorativi, esclusi quindi sabato, domenica e le festività nazionali.
4.2 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Lei è pertanto invitato ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.
4.3 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.
4.4 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi dalla Società che siano eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. La Società non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web, consultabili tramite tali collegamenti, la Società non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. La Società non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
4.5 Lei è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché tutte le altre informazioni che la Società fornisce sul Sito, anche durante la procedura di acquisto.
Art. 5 - ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA
5.1 Le presenti condizioni generali potranno essere aggiornate, integrate o modificate, avendo chiaramente efficace per il futuro, in qualsiasi momento dal Proprietario, il quale provvederà a darne comunicazione tramite la pagina del sito web; le condizioni previste nella premessa sono parte integrante ed essenziale per il presente contratto.
5.2 Tutti i contratti saranno conclusi direttamente mediante l'accesso da parte del consumatore, cliente o utilizzatore professionale al sito internet corrispondente all'indirizzo www.itallyonline.ue questi potranno, infatti, concludere il contratto per l'acquisto del servizio desiderato seguendo attentamente le indicazioni e le procedure previste.
5.3 Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate on-line, prima del completamento della procedura di acquisto. L'inoltro della conferma d'ordine pertanto implica la totale conoscenza delle stesse e la loro integrale accettazione.
5.4 Il cliente o utilizzatore professionale, con l'invio telematico della conferma del proprio ordine da questo, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, e i suoi rapporti con il Proprietario, le condizioni generali e di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettando tutte le indicazioni da questo fornite ai sensi del Decreto Legislativo n. 206/2005 (Codice del Consumo), tenendo presente che il Proprietario non si ritiene vincolato a condizione diversa se non prevalentemente concordato per iscritto.
5.5 Le operazioni di vendita sono regolate per il consumatore dalle disposizioni di cui al Decreto Legislativo n. 206/2005 (Codice del Consumo), mentre la tutela della riservatezza è sottoposta alla disciplina del Decreto Legislativo 30/06/2023 n. 197 e dal Regolamento UE 669/2016, e successive modifiche ed integrazioni.
Art. 6 ACQUISTI SUI SITI
- può avvenire anche senza registrazione al Sito
- è consentito sia a utenti che rivestano la qualità di consumatori sia a utenti che non rivestano tale qualità.
6.1 Ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo si ricorda che rivestono la qualità di consumatori le persone fisiche che, in relazione all’acquisto dei Prodotti, agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta.
6.2 Per evitare accaparramenti, non si potranno acquistare più di 100 pezzi dello stesso articolo all’interno dello stesso ordine.
6.3 Nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità e/o frequenza degli acquisti, la Società si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità.
6.4 La Società si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano:
- da un utente con il quale la Società abbia in corso un contenzioso legale;
- da un utente che abbia in precedenza violato le Condizioni Generali di Vendita;
- da un utente che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente alla Società, i documenti dalla stessa richiesti o che le abbiano inviato documenti non validi.
Art. 7. REGISTRAZIONE AL SITO
- nome;
- cognome;
- email;
- password.
7.1 Lei si impegna ad informare immediatamente la Società nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle credenziali di accesso al Sito.
7.2 L’utente registrato al Sito garantisce che le informazioni personali da esso fornite sono complete e veritiere e si impegna a tenere la Società indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione e/o dalla fornitura di dati personali falsi, incompleti o comunque inesatti, fermo restando il diritto della Società di procedere alla disabilitazione dell’account dell’utente.
Art. 8. INFORMAZIONI DIRETTE ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
- per concludere un contratto di acquisto sul Sito, Lei dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo alla Società, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;
- il contratto è concluso quando il modulo d’ordine perviene al server della Società,
- una volta ricevuto il modulo d’ordine, la Società Le invierà all’indirizzo di posta elettronica indicato la conferma dell’ordine contenente:
a. le informazioni relative alle caratteristiche dell’acquisto;
b. l’indicazione del prezzo;
c. l’indicazione del mezzo di pagamento utilizzato;
d. l’indicazione delle spese di consegna;
e. l’indicazione delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi.
Art. 9. DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI
9.1 All’interno dei Siti sono presenti le informazioni relative alla disponibilità di ciascun Prodotto.
9.2 Lei sarà informato in caso di indisponibilità del Prodotto ordinato. In questa ipotesi Lei avrà titolo per risolvere il contratto di acquisto ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo.
9.3 In alternativa, Lei potrà accettare e la Società offrirà un buono sconto da spendere per acquisti sul Sito. L’importo del buono sconto, il termine entro il quale potrà essere utilizzato e le eventuali limitazioni saranno di volta in volta comunicate dalla Società.
9.4 Qualora venga richiesto il rimborso di quanto pagato per l’acquisto di Prodotti che poi si sono rivelati indisponibili, la Società effettua il rimborso entro un termine massimo di 10 giorni.
9.5 Nel caso in cui Lei si avvalga del diritto di risoluzione di cui all’art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il contratto è risolto; nel caso in cui il pagamento dell’importo totale dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di spedizione, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall’ordine (Importo Totale Dovuto) sia già avvenuto, la Società effettuerà il rimborso dell’Importo totale dovuto ai sensi di quanto disposto dall’articolo “Modalità di pagamento”.
Art. 10. PREZZI
10.1 La Società si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo a Lei addebitato sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
10.2 Le spese di spedizione, qualora esistenti, sono espressamente e separatamente indicate nel modulo d’ordine, prima che l’utente proceda alla trasmissione del medesimo.
Art. 11. ORDINI DI ACQUISTO
11.1 La Società effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento o all’avvenuto accredito dell’importo totale dovuto. La proprietà dei Prodotti sarà a Lei trasferita al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile alla Società, invece, sarà a Lei trasferito quando Lei, o un terzo da Lei designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei Prodotti.
11.2 Il contratto di acquisto è risolutivamente condizionato al mancato pagamento dell’importo totale dovuto. Salvo diverso accordo scritto con Lei intercorso, l’ordine sarà conseguentemente cancellato.
Art. 12. MODALITA’ DI PAGAMENTO
- Carta di pagamento;
- PayPal;
- Contrassegno;
- Bonifico bancario.
12.1 La Società accetta le carte di credito dei circuiti:
- VISA;
- MasterCard (Cirrus Maestro);
- American Express.
Esse sono, in ogni caso, indicate nel footer di ogni pagina dei Siti.
Sul Sito Lei avrà la possibilità di autorizzare la memorizzazione dei dati della carta di pagamento inseriti e la loro riutilizzazione per il pagamento dei successivi acquisti sul Sito. Lei potrà revocare l’autorizzazione alla riutilizzazione dei dati della carta di pagamento per gli acquisti successivi seguendo le istruzioni presenti sul Sito. L’addebito sarà effettuato solo dopo che saranno stati verificati i dati della Sua carta di pagamento utilizzata per il pagamento e la società emittente della carta di pagamento da Lei utilizzata avrà rilasciato l’autorizzazione all’addebito.
I dati riservati della carta di pagamento (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente allo gestore dei pagamenti senza transitare dai server di cui la Società si serve. La Società quindi non ha mai accesso e non memorizza, neanche nel caso in cui Lei scelga di memorizzare tali dati sul Sito, i dati della Sua carta di pagamento utilizzata per il pagamento dei Prodotti. L’addebito verrà effettuato al momento della trasmissione dell’ordine.
12.2 Sul Sito è possibile effettuare acquisti anche mediante la soluzione di pagamento PayPal. Qualora Lei scelga come mezzo di pagamento PayPal, sarà reindirizzato sul sito www.paypal.it dove eseguirà il pagamento in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra l’utente e PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con la Società. Quest’ultima non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di pagamento collegata al Suo conto PayPal ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto. Nel caso di pagamento mediante PayPal, l’importo totale dovuto Le sarà addebitato da PayPal contestualmente alla conclusione del contratto tramite il Sito. In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso a Lei dovuto sarà accreditato sul conto PayPal dello stesso. I tempi di accredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, la Società non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito dell’importo di rimborso, per contestare il rimborso Lei dovrà rivolgersi direttamente a PayPal. Qualsiasi tipo di rimborso da effettuarsi ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà accreditato sul Suo conto PayPal.
12.3 Qualora Lei intenda scegliere il contrassegno come mezzo di pagamento, La informiamo che all’intera spedizione verrà applicato un costo aggiuntivo di 4,50 €, oppure la diversa somma indicata di volta in volta sul Sito. Nell’ipotesi di scelta di pagamento con contrassegno, al momento della consegna dei Prodotti è necessario disporre in contanti dell’importo indicato nell’ordine di acquisto (non essendo il corriere autorizzato ad accettare assegni e non potendo dare soldi in resto): in difetto, il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. Lei sarà avvisato della risoluzione del contratto e del conseguente annullamento dell’ordine. Qualsiasi rimborso da effettuarsi ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà disposto mediante bonifico bancario presso le coordinate bancarie da Lei comunicate.
12.4 Nel caso in cui Lei scelga come modalità di pagamento il bonifico bancario, la Società, una volta ricevuto l’ordine, Le comunicherà tramite email le coordinate bancarie e il termine per l’effettuazione del bonifico. L’email potrà contenere la richiesta di inviare per email la ricevuta del bonifico effettuato, ovvero la conferma della effettuazione dello stesso. Nel caso di pagamento mediante bonifico bancario, i tempi di consegna del Prodotto indicati nella Scheda Prodotto e/o sul Sito, decorreranno dalla data di ricezione del bonifico da parte della Società e non dalla data di trasmissione dell’ordine, come avviene nel caso in cui Lei scelga altre modalità di pagamento. Lei è pregato di indicare nella causale del bonifico nome e cognome dell'acquirente e il numero di riferimento dell’ordine di acquisto.
Dall’invio dell’ordine Lei deve provvedere a disporre il pagamento entro 3 giorni lavorativi. In difetto, la Società si riserva il diritto di cancellare l’ordine nei successivi 3 giorni lavorativi.
Art. 13 AUTORIZZAZIONI
13.1 Compilando l'apposito spazio, presente sul sito web, il cliente autorizza il Proprietario ad utilizzare la propria carta di credito, o altre carte messa in sostituzione della stessa, ed addebitare sul proprio conto corrente o conto PayPal, in favore del Proprietario, l'importo totale evidenziato quale costo dell'acquisto effettuato on-line. Tutta la procedura è fatta tramite connessione protetta direttamente collegata all'istituto bancario titolare e gestore del servizio di pagamento on-line, al quale il Proprietario non si può accedere.
13.2 Qualora il consumatore si dovesse avvalere del diritto di recesso, così come articolata l'articolo 14 delle presenti condizioni generali, o nel caso in cui al pagamento non dovesse conseguire il perfezionamento della vendita, l'importo da rimborsare sarà accreditato sulla medesima carta di credito o sul conto PayPal di origine.
Art. 14 CONSEGNA DEI PRODOTTI
14.1 Le spese di spedizioni sono di volta in volta indicate sui Siti e/o nella Scheda Prodotto.
14.2 A partire dalla data di invio dell’ordine, i Prodotti saranno consegnati entro 4 giorni. Nel caso di omessa indicazione di un termine specifico di consegna, essa avverrà, in ogni caso, entro trenta giorni a decorrere dalla data di conclusione del contratto.
14.3 Spetta a Lei verificare le condizioni del Prodotto consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento del Prodotto, per causa non imputabile alla Società è trasferito quando Lei, o un terzo da Lei designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso del Prodotto, la Società Le raccomanda di verificare il numero di Prodotti ricevuti e che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, è opportuno darne pronta comunicazione alla Società. Resta ferma, in ogni caso, l'applicazione delle norme in materia di diritto di recesso (qualora sussistente per il Prodotto) e di garanzia legale di conformità.
Art. 15 DIRITTO DI RECESSO
15.1 Qualora Lei rivesta la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti nel presente articolo entro il termine di quattordici giorni di calendario (Periodo di Recesso). Il Periodo di Recesso scade dopo 14 giorni:
a. nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei Prodotti;
b. nel caso di un ordine multiplo con consegne separate, dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e designato da Lei, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto;
c. nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e designato da Lei, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
15.2 Per esercitare il diritto di recesso, Lei deve informare la Società, prima della scadenza del Periodo di Recesso, della Sua decisione di recedere.
15.3 Lei ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il Periodo di Recesso se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è da Lei inviata prima della scadenza del Periodo di Recesso. Questa comunicazione deve essere inviata nella seguente modalità:
Email: europa.bco@gmail.com
Si segnala che poiché l’onere della prova relativo all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del Periodo di Recesso incombe su di Lei, è nel Suo interesse avvalersi di un supporto durevole quando comunica alla Società il Suo recesso.
15.4 I costi diretti della restituzione dei Prodotti sono a Suo carico così come la responsabilità per il trasporto degli stessi.
15.5 Se Lei recede dal contratto, la Società procederà al rimborso dell’importo totale dovuto, compresi i costi di consegna, se applicabili, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni di calendario dal giorno in cui la Società è stata informata della Sua decisione di recedere dal contratto. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso strumento di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. Nel caso in cui Lei abbia restituito i Prodotti avvalendosi di un vettore a Sua scelta e a proprie spese, la Società potrà sospendere il rimborso fino al ricevimento dei Prodotti oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte Sua di avere rispedito i Prodotti, se precedente.
15.6 Lei è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Il Prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza. Esso non può pertanto essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del Prodotto.
15.7 Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, la Società si riserva il diritto di decurtare dall’importo del rimborso un importo pari a tale diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso la Società gliene darà comunicazione dal ricevimento del Prodotto, fornendo, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dall’utente a causa della diminuzione di valore del Prodotto.
15.8 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. La Società ne darà comunicazione all’utente dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto rimarrà presso la Società a Sua disposizione per il ritiro, che dovrà avvenire a Sue spese e sotto la Sua responsabilità.
15.9 Nel caso in cui, ricorrendo una delle ipotesi di legge, il diritto di recesso non trovi applicazione, di tale esclusione sarà data specifica ed espressa comunicazione nel Sito.
15.10 Nel caso di recesso parziale da ordini multipli l’importo delle spese di consegna da rimborsare a Suo favore sarà quantificato in modo proporzionale al valore del Prodotto oggetto di recesso. Pertanto, se ad esempio, Lei ha effettuato un ordine complessivo di 200,00 Euro, in cui sono inclusi due Prodotti, il primo del valore di 50,00 Euro e il secondo del valore di 150,00 Euro, e restituisce il Prodotto del valore di 150,00 Euro, Lei verrà rimborsato di un importo pari al 75% delle spese di consegna sostenute. In ogni caso, l’importo delle spese di consegna da restituire non potrà mai superare quello effettivamente corrisposto.
Art. 16 RESPONSABILITA’
16.1 Il Proprietario non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi o serrate, terremoti, alluvioni, pandemia ed altri similari eventi che impediscono, in tutto o in parte, di dare esecuzione, nei tempi concordati, al contratto. Il Proprietario non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.
16.2 Il Proprietario non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei servizi acquistati. Il Proprietario, infatti, in nessun momento della procedura di acquisto è in grado di conoscere il numero di carte di credito o le credenziali dell'acquirente il quale, aprendosi una connessione protetta, viene trasmesso direttamente al gestore del servizio bancario o di pagamento.
Art. 17 OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE
17.1 Il consumatore si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura dell'acquisto online, ha provvedere alla stampa e alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato e accettate in quanto passaggio obbligato nell'acquisto, nonché delle specifiche del servizio saggezza dell'acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente le condizioni di cui al Decreto Legislativo 306 e 2005 (Codice del Consumo).
17.2 Le presenti Condizioni Generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento dal Proprietario, che provvederà a dare comunicazioni tramite il proprio sito web. Il consumatore si impegna, ogni qualvolta intervenga una modifica delle presenti condizioni generali, a provvedere alla loro stampa e conservazione.
17.3 E’ fatto divieto all'acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessarie ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni, i dati anagrafici e la email devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
17.4 E’ espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Il Proprietario si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso a tutela dei consumatori. Il cliente manleva il Proprietario da ogni responsabilità derivanti dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal cliente, essendo il cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
Art. 18 RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
18.1 Il Proprietario ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente indicando la motivazione, in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta.
18.2 Le obbligazioni assunte dal cliente di cui all'articolo 17 (Obblighi dell'Acquirente), l'articolo 19 (Proprietà Intellettuale), nonché le garanzie del buon fine del pagamento, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del cliente, di una soltanto di dette obbligazioni, determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1457 c.c. senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per il Proprietario di agire in giudizio per il risarcimento di un ulteriore danno.
Art. 19 PROPRIETA’ INTELLETTUALE
19.1 Il proprietario è titolare di ogni diritto inerente alla proprietà intellettuale dei contenuti e dei materiali forniti attraverso il sito www.itallyonline.ue
19.2 I contenuti e materiali sono forniti esclusivamente per uso individuale. Il cliente non è autorizzato a condividere, copiare, vendere, pubblicare, distribuire, riprodurre, duplicare alcuna parte dei materiali, né per finalità divulgativa, né per motivi commerciali e per ogni altra ragione che comporti un guadagno finanziario, senza il permesso scritto da parte del Proprietario.
Art. 20 GARANZIA LEGALE
20.1 La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
20.2 La Società è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità del Prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato al venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna del Prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo alla consegna del Prodotto, sarà invece onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.
20.3 Per poter usufruire della Garanzia Legale, il consumatore dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del bene. E’ opportuno, quindi, che il consumatore, a fini di tale prova, conservi la fattura di acquisto ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto (per esempio l’estratto conto della carta di pagamento) e la data della consegna.
20.4 In caso di risoluzione del contratto, la Società restituirà al consumatore l’importo complessivo pagato, costituito dal prezzo di acquisto del Prodotto, dalle spese di spedizione e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo. In caso di riduzione del prezzo, la Società restituirà l’importo della riduzione, previamente concordato con il consumatore. L’importo del rimborso o della riduzione verrà accreditato sul mezzo o la soluzione di pagamento utilizzato/a dal consumatore per l’acquisto. La Società non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall’uso del Prodotto in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
Art. 21 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE; COMPOSIZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE - ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION/ONLINE DISPUTE RESOLUTION
21.1 Si ricorda che nel caso di utente consumatore, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione del presente documento è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio.
21.2 Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Codice del Consumo, la Società informa l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente alla Società, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, la Società fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (cc.d.. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.
21.3 La Società informa l’utente, che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett a) del Codice del Consumo, che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/; attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.
21.4 Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis Codice del Consumo.
21.5 L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.
Art. 22 SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI
- per email, al seguente indirizzo: mario.scalzo@itallyonline.eu
- per telefono, al seguente numero: +39 388 0508653.
La Società risponderà ai reclami presentati entro 2 giorni dal ricevimento degli stessi.
Nonostante questo sito web possa avere collegamenti ad altri siti, ciò non implica, direttamente o indirettamente, alcuna approvazione, associazione, sponsorizzazione, sostegno o affiliazione a tali siti web, a meno che ciò non venga espressamente citato.
È necessario esaminare attentamente le dichiarazioni legali e le altre condizioni d'uso dei siti web ai quali si accede attraverso link presenti in questo. I collegamenti personali a pagine esterne o ad altri siti web sono a proprio rischio e pericolo.
Il sito web può usare cookie per personalizzare e agevolarne al massimo la navigazione. L'utente può configurare il proprio browser per notificare e rifiutare l'installazione dei cookie che vengono inviati.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
Titolare del trattamento dei dati
Europa Business Company Scomm (EBC)
rue du Reigersvliet, 37 - 1040 Etterbeek (Bruxelles) - Belgio
C.F./P.IVA: BE0777383833
Rappresentante legale: Mario Scalzo
email: europa.bco@gmail.com
telefono: +39 388 050 8653
Tipologie di dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da EBC Scomm, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Dati di utilizzo.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso del sito itallyonline.ue.
Se non diversamente specificato, tutti i dati richiesti da EBC Scomm sono obbligatori. Se l’utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per EBC Scomm fornire il servizio. Nei casi in cui EBC Scomm indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali uati siano obbligatori sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di EBC Scomm o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da EBC Scomm ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento.
L'utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante EBC Scomm.
I dati comuni trattati saranno:
a) dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, residenza, domicilio);
b) dati di contatto (e-mail, numero di telefono).
Modalità e luogo del trattamento dei dati raccolti
Modalità di trattamento
Il titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di EBC Scomm (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.
Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il titolare.
I dati personali dell’utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei dati personali.
Periodo di conservazione
Se non diversamente indicato in questo documento, i dati personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalla finalità per la quale sono stati raccolti e potrebbero essere conservati per un periodo più lungo a causa di eventuali obbligazioni legali o sulla base del consenso degli utenti.
Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire il servizio, adempiere agli obblighi di legge, rispondere a richieste o azioni esecutive, tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli di Utenti o di terze parti), individuare eventuali attività dolose o fraudolente, nonché per le seguenti finalità: hosting ed infrastruttura backend.
Per ottenere informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui dati personali trattati per ciascuna finalità, l’utente può fare contattare il titolare.
Profilazione
Previo suo consenso, la società potrà trattare i suoi dati personali per finalità di profilazione, ossia per l’analisi delle sue scelte di consumo attraverso la rivelazione della tipologia e della frequenza degli acquisti da lei effettuati, al fine di inviarle materiale pubblicitario e/o newsletter relativi a prodotti propri o di terzi, di suo specifico interesse.
Ulteriori informazioni per gli utenti
Base giuridica del trattamento
Il titolare tratta dati personali relativi all’utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
- l’utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche.
- il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
- il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare;
- il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare;
- il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare o di terzi.
È comunque sempre possibile richiedere al titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.
Ulteriori informazioni sul tempo di conservazione
Se non diversamente indicato in questo documento, i dati personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalla finalità per la quale sono stati raccolti e potrebbero essere conservati per un periodo più lungo a causa di eventuali obbligazioni legali o sulla base del consenso degli utenti.
Pertanto:
- I dati personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il titolare e l’utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
- I dati personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il titolare.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’utente, il titolare può conservare i dati personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il titolare potrebbe essere obbligato a conservare i dati personali per un periodo più lungo per adempiere ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei dati non potranno più essere esercitati.
Nel caso di chiusura dell’account sui diversi Siti su iniziativa dell’utente, i dati in esso riportati saranno conservati per finalità amministrative per un periodo non superiore 90 giorni, fatti salvi eventuali specifici obblighi di legge sulla conservazione di documentazione contabile o per finalità di pubblica sicurezza.
I dati che la riguardano non saranno diffusi, se non in forma anonima ed aggregata, per finalità statistiche o di ricerca.
Soft spamming
In ottemperanza al GDPR, con la presente intendiamo informarla che la società sottoporrà a trattamento i dati personali che la riguardano alle seguenti condizioni.
Il trattamento dei dati personali è diretto al raggiungimento delle seguenti finalità:
a. per consentire l’iscrizione ai siti e accedere ai servizi riservati agli utenti registrati nonché per permettere il rispetto degli obblighi derivanti dalla legge o dai regolamenti in vigore, in particolare, in ambito amministrativo, contabile, di pubblica sicurezza. La base giuridica del trattamento è la necessità della società di eseguire misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato oppure di adempiere a un obbligo di legge;
b. nel caso di effettuazione di un ordine di acquisto online, per consentire la conclusione del contratto di acquisto e la corretta esecuzione delle operazioni connesse al medesimo (e, qualora necessario in base alla normativa di settore, per assolvere agli obblighi fiscali). La base giuridica del trattamento è l’obbligo della società di eseguire il contratto con l’interessato oppure di adempiere ad obblighi di legge;
c. limitatamente alle coordinate di posta elettronica da lei fornite nel contesto di un acquisto tramite i siti, per consentire l’offerta diretta da parte della società di prodotti analoghi (c.d. soft spamming), sempre che lei non si opponga a tale trattamento nelle modalità previste dalla presente informativa. La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse della società ad inviare questo tipo di comunicazioni. Questo legittimo interesse può ritenersi equivalente all’interesse dell’interessato a ricevere comunicazioni di “soft-spam”;
d. previo suo consenso, per l’invio di newsletter e per l’effettuazione di indagini di mercato, anche dirette a valutare il grado di soddisfazione degli utenti, e l’invio di materiale pubblicitario relativo a prodotti della società e/o di terzi, a mezzo di sistemi quali email, modalità tradizionali (posta cartacea e/o telefono) (finalità di marketing); previo suo consenso, per l’elaborazione del suo profilo commerciale, tramite rilevazione ed elaborazione delle sue scelte e abitudini di acquisto, al fine sia di monitorare il grado di soddisfazione della clientela, sia di inviarle materiale pubblicitario, relativo a prodotti della Società e/o di terzi, di suo specifico interesse, a mezzo di sistemi quali email, modalità tradizionali (posta cartacea e/o telefono) (finalità di profilazione). La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato;
e. qualora sia operativo il servizio di chat, permettere l’attivazione del servizio, attraverso il quale l’utente può contattare ed essere contattato dalla società, previo suo consenso, durante la sua navigazione sui siti. La base giuridica è il legittimo interesse della società a svolgere questo tipo di attività. Questo legittimo interesse può ritenersi equivalente all’interesse dell’interessato ad utilizzare il servizio di chat dei siti;
f. per rispondere alle sue richieste tramite il servizio di customer care. Il conferimento è facoltativo, ma il suo rifiuto comporterà l’impossibilità per la società di rispondere alle sue domande tramite questo servizio. La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse della società a dare seguito alle richieste dell’utente. Questo legittimo interesse è equivalente all’interesse dell’utente a ricevere risposta alle comunicazioni inviate alla società;
g. per rispondere per email, telefono alle sue richieste. Il conferimento è facoltativo, ma il suo rifiuto comporterà l’impossibilità per la società di rispondere alle sue richieste. La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse della società a rispondere alle richieste dell’utente. Questo legittimo interesse è equivalente all’interesse dell’utente a ricevere risposta alle comunicazioni inviate alla società.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti a) e b) è meramente facoltativo. Tuttavia, poiché tale trattamento è necessario per effettuare un acquisto sui siti il suo eventuale rifiuto di conferire i dati in questione comporterà l’impossibilità di effettuare tale acquisto tramite i siti.
L’assenso al trattamento dei suoi dati per finalità di marketing e di profilazione è meramente facoltativo. Il mancato assenso implicherà esclusivamente le conseguenze di seguito descritte.
Il mancato assenso al trattamento dei dati per finalità di marketing comporterà l’impossibilità per lei di ricevere materiale pubblicitario relativo a prodotti della società e/o di terzi nonché l’impossibilità per la società di svolgere indagini di mercato, anche dirette a valutare il grado di soddisfazione degli utenti, nonché di inviarle newsletter.
Il mancato assenso al trattamento dei suoi dati personali per finalità di profilazione comporterà l’impossibilità per la nostra società di elaborare il suo profilo commerciale, mediante la rilevazione delle sue scelte e abitudini di acquisto nonché di inviarle materiale pubblicitario, relativo a prodotti della società e/o di terzi, di suo specifico interesse.
Fermo quanto precede, resta inteso che la società potrà comunque utilizzare i suoi dati personali al solo fine di dare corretto adempimento agli obblighi previsti dalle leggi in vigore e agli obblighi derivanti dai rapporti contrattuali in essere tra lei e la società.
Diritti dell’utente sulla base del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)
Gli utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai dati trattati dal titolare.
In particolare, nei limiti previsti dalla legge, l’utente ha il diritto di:
- revocare il consenso in ogni momento. L’utente può revocare il consenso al trattamento dei propri dati personali precedentemente espresso.
- opporsi al trattamento dei propri dati. L’utente può opporsi al trattamento dei propri dati quando esso avviene in virtù di una base giuridica diversa dal consenso.
- accedere ai propri dati. L’utente ha diritto ad ottenere informazioni sui dati trattati dal titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei dati trattati.
- verificare e chiedere la rettificazione. L’utente può verificare la correttezza dei propri dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
- ottenere la limitazione del trattamento. L’utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati. In tal caso il Titolare non tratterà i dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
- ottenere la cancellazione o rimozione dei propri dati personali. L’utente può richiedere la cancellazione dei propri dati da parte del titolare.
- ricevere i propri dati o farli trasferire ad altro titolare. L’utente ha diritto di ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare.
- proporre reclamo. L’utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Gli utenti hanno diritto di ottenere informazioni in merito alla base giuridica per il trasferimento di dati all'estero incluso verso qualsiasi organizzazione internazionale regolata dal diritto internazionale o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal titolare per proteggere i loro dati.
Dettagli sul diritto di opposizione
Quando i dati personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del titolare, gli utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.
Si fa presente agli utenti che, ove i loro dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento in qualsiasi momento, gratuitamente e senza fornire alcuna motivazione. Qualora gli utenti si oppongano al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità. Per scoprire se il titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.
Come esercitare i diritti
Eventuali richieste di esercizio dei diritti dell'utente possono essere indirizzate al titolare attraverso i recapiti forniti in questo documento. La richiesta è gratuita e il titolare risponderà nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese, fornendo all’utente tutte le informazioni previste dalla legge. Eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento saranno comunicate dal titolare a ciascuno dei destinatari, se esistenti, a cui sono stati trasmessi i dati personali, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare comunica all'utente tali destinatari qualora egli lo richieda.
Trasferimento dei dati personali in Paesi terzi
I dati potranno essere trasferiti a destinatari con sede extra UE che hanno sottoscritto accordi diretti ad assicurare un livello di protezione adeguato dei dati personali, o comunque previa verifica che il destinatario garantisca adeguate misure di protezione.
Trasferimento soggetto a garanzie adeguate
I suoi dati personali conferiti alla società tramite i siti potranno essere trasferiti verso uno o più Paesi terzi in quanto la società ha fornito garanzie adeguate in tal senso.
Con riguardo al trasferimento dei suoi dati personali in paesi terzi lei dispone di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi.
Le garanzie adeguate che sono state prestate consistono in uno strumento giuridicamente vincolante e avente efficacia esecutiva tra autorità pubbliche o organismi pubblici.
Lei può ottenere una copia dei propri dati personali:
- Contattando la società (in qualità di titolare del trattamento) e/o il responsabile della protezione dei dati (RPD) o cosiddetto Data Protection Officer (DPO).
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio
I dati personali dell’utente possono essere utilizzati da parte del titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di EBC Scomm o dei servizi connessi da parte dell’utente.
L’utente dichiara di essere consapevole che il titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i dati per ordine delle autorità pubbliche.
Informative specifiche
Su richiesta dell’utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, EBC Scomm potrebbe fornire all'utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di dati personali.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, EBC Scomm e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche dati personali, quali l’indirizzo IP utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei dati personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al titolare del trattamento utilizzando gli estremi di contatto.
Modifiche a questa privacy policy
Il titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificando le modifiche, agli utenti, su questa pagina, nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’utente, se necessario.